Iniziano a trapelare un po’ di informazioni sulla Nintendo Switch 2, che sicuramente renderanno felici gli utenti più appassionati. Stando alle indiscrezioni circolate in queste ore avrà una potenza di calcolo di 1,71 TFLOPS in modalità portatile, mentre sarà pari a 3,1 TFLOPS nella modalità docked. È importante sottolineare, però, che queste informazioni non sono quelle ufficiali, ma sono state condivise in rete da un utente, che andando ad analizzare il codice è riuscito a scoprire quale potesse essere la velocità di clock della GPU nelle due diverse configurazioni di Nintendo Switch 2.
Ma entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire quali siano le nuove caratteristiche.
Pronta al debutto la Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2, la potenza di calcolo
Indubbiamente, per il momento, i numeri che abbiamo appena elencato dicono poco. Almeno se guardati in senso assoluto. Discorso diverso se invece si dovesse dare un’occhiata a quello che offre la concorrenza: in questo modo si è in grado di capire quale possa essere la posizione di Nintendo Switch 2 tra le console presenti sul mercato.
Solo per fare un esempio la Xbox Series S ha una potenza di calcolo pari a 4 TFLOPS: è superiore, quindi, a quella disponibile nella modalità docked. Anche se in realtà non sono poi così tanto distanti.
Ad ogni modo la Nintendo Switch 2 dovrebbe avere una potenza di calcolo inferiore rispetto alla console di casa Microsoft, anche se a differenza di questa può contare sul supporto nativo garantito da NVIDIA DLSS Super Resolution e Ray Reconstruction. In questo caso molto interessante è il primo supporto, che è in grado di migliorare le prestazioni video. Ray Reconstruction, al contrario, rischia di utilizzare troppa GPU con delle pesanti conseguenze per quanto riguarda l’esperienza complessiva di gioco.
Le altre caratteristiche
Sottolineiamo che, almeno per il momento, non è ancora arrivato un annuncio ufficiale sulla nuova Nintendo Switch 2. Le voci e le indiscrezioni sulla nuova console si fanno più insistenti e iniziano a circolare un po’ di dati.
L’hardware dovrebbe essere più potente rispetto al modello attuale. L’intento è quello di offrire delle prestazioni migliori e una grafica leggermente più dettagliata. I rumors che stanno circolando si riferiscono ad una risoluzione 4K in modalità dock.
Con il nuovo modello potrebbero essere introdotte alcune nuove funzionalità. Non ci riferiamo unicamente alla potenza extra: con ogni probabilità Nintendo Switch 2 potrebbe introdurre il supporto alla realtà virtuale o aumentata.
È prevista la compatibilità con i giochi esistenti. Al momento, ad ogni modo, non è ancora chiaro se coinvolga tutti i giochi per Nintendo Switch. Ma sono in molti ad attendersi un alto livello di retrocompatibilità.
Dispositivo leggermente più grande del precedente
Tra le voci di corridoio che stanno circolando più insistentemente su Nintendo Switch 2 si parla di un dispositivo leggermente più grande rispetto al predecessore. Sembrerebbe, infatti, che la console abbia uno schermo LCD da 8 pollici contro i 6,2 di Nintendo Switch base e dei 7 pollici della variante OLED.
Dovrebbe, inoltre, essere presente una porta Usb aggiuntiva sulla parte superiore, che potrebbe essere destinata alla ricarica della console mentre la si sta utilizzando in modalità portatile. Per quanto riguarda il dock, potrebbe essere essere simile a quello del primo Switch. Anche se il design è leggermente più tondeggiante. L’alimentazione dovrebbe essere garantita attraverso un caricatore da 60W.
La console
Cosa si devono aspettare gli utenti con Nintendo Switch 2
Nel caso in cui le indiscrezioni circolate fino a questo momento dovessero rivelarsi vere, Nintendo Switch 2 potrebbe rivoluzionare il modo in cui si gioca, garantendo un’esperienza molto più coinvolgente e, soprattutto, immersiva.
Il giorno dell’annuncio: 16 gennaio 2024
Il giorno nel quale sarà presentata ufficialmente la Nintendo Switch 2 è domani 16 gennaio 2024. Per il momento siamo davanti a delle indiscrezioni, per quanto risultano molto credibili.