Non è ancora diventato maggiorenne, ma ci manca poco. L’iPad compie 15 anni: presentato il 27 gennaio 2010 dall’allora Ceo di Apple Steve Jobs, il tablet è diventato un must nel corso del tempo. Da quando è stato presentato al pubblico l’iPad è cambiato moltissimo, ma fin da subito il suo destino è stato chiaro: inserirsi in quell’importante segmento di mercato che è, più o meno, a metà strada tra il personal computer e lo smartphone.
L’iPad, come la maggior parte dei prodotti della Apple, trovò ampia eco sui quotidiani di mezzo mondo. Su quelli statunitensi aveva trovato lo stesso spazio del discorso tenuto da Barack Obama alla nazione.
Ma vediamo un po’ quale sarà il futuro di questo importante prodotto della Apple.
![L'iPad compie 15 anni](https://gex.it/wp-content/uploads/2025/01/ipad-1024x680.jpg)
L’iPad compie 15 anni
L’iPad darà maggiore spazio all’intelligenza artificiale
Il 2024 e il 2025 sono due anni importanti per il tablet. Lo scorso anno è arrivato lo schermo da 11 o 12,9 pollici Oled e ha iniziato a montare il chip Apple Silicon M14. Il design è diventato ancora più sottile, non superando i 5,3 mm per l’11 pollici e i 5,1 mm per il 13 pollici. La fotocamera è orizzontale e, un po’ come accade per la maggior parte dei prodotti targati Apple, è presente anche la porta Usb-C.
Il 2025 sarà contrassegnato da importanti novità. I nuovi iPad dovrebbero essere presentati a breve: sono gli ultimi eredi dell’era Jobs, anche se iniziano ad essere molto diversi rispetto a quanto avevamo visto una quindicina di anni fa.
Tra le novità che sono attese c’è un aggiornamento al chip e alla memoria Ram, in modo che possano diventare più compatibili con le funzioni Apple Intelligence.
Quest’anno, con ogni probabilità, dovrebbero arrivare due modelli economici, che sono identificati dai codici modello J481 e J482: stiamo parlando, in altre parole, di due modelli di iPad entry-level, che potrebbero diventare interessanti per quanti sono alla ricerca del classico iPad di casa Apple, ma senza spendere troppo.
Stando alle indiscrezioni che sono circolate in queste settimane, i due nuovi modelli potrebbero arrivare con il processore Apple A17 Pro accoppiato a 8 GB di Ram, un po’ come è accaduto con l’iPad mini. Sono proprio queste specifiche tecniche.
In arrivo, oltre alle new entry, nuovi modelli iPad Air, che vengono identificati con i codici modello J607, J608, J637 e J638. Dovrebbero montare il processore Apple M4 e potrebbero essere caratterizzati dallo stesso design degli iPad Air da 11 e da 13 pollici che sono stati lanciati nel corso del 2024.
![iPad rivoluzione](https://gex.it/wp-content/uploads/2025/01/ipad-rivoluzioni-1024x683.jpg)
iPad, solo delle piccole evoluzioni
iPad, un prodotto senza vere rivoluzioni
Nel corso degli anni l’iPad non ha registrato delle vere e proprie rivoluzioni. Ma si è semplicemente evoluto: nella maggior parte delle occasioni non c’è mai stata una vera ragione per sostituire il modello più vecchio per passare al nuovo.
La novità più importante – che in un certo senso può essere considerata come una svolta – è arrivata nel settembre 2015, quando è stato introdotto lo stilo.
È poi arrivata la versione Pro da 12,9 pollici, che con l’aggiunta di Pencil e tastiera è diventato un computer touch che funziona con iOS.
Gli sforzi di Apple per trasformare il suo tablet in un sostituto di un computer continuano, ma, ora come ora, non è più tempo di chiedersi se l’iPad lo possa sostituire davvero. È un valido alleato in movimento, ma non un antagonista.
Aggiornamenti in arrivo negli Apple Store
Stando a quanto ha anticipato Mark Gurman di Bloomberg, nel corso della prossima settimana gli Apple Store dovrebbero ricevere degli aggiornamenti relativi al merchandising. Al momento, comunque vada, non è ancora chiaro se queste novità siano connesse all’annuncio imminente di qualche nuovo prodotto.
Ad ogni modo, come lo stesso Gurman ha sottolineato, questo periodo coincide con il lancio del cinturino Black Unity per Apple Watch.