Fastweb + Vodafone è il nuovo brand che nasce dalla fusione dei due operatori, il cui obiettivo è quello di sfruttare in modo integrato le risorse e le infrastrutture che fanno capo alle due telco. O più correttamente che vi hanno fatto capo fino a questo momento.
Il brand Fastweb + Vodafone è di proprietà Swisscom: opera sul mercato italiano con qualcosa come 5,6 milioni di linee fisse e 20 milioni di linee mobili.
Ma entriamo nel dettaglio e cerchiamo di capire come impatterà ai fini pratici sui consumatori questo merger.
Fastweb + Vodafone, cosa cambia per i clienti
Ma cosa cambierà ai fini pratici per i clienti dopo questo matrimonio. Swisscom ha intenzione di integrare le infrastrutture e i servizi di Fastweb – della quale è azionista, ormai, da 17 anni – con quelle di Vodafone Italia. Verrà creato, in questo modo, un unico operatore all’interno della quale entreranno Fastweb con la sua fibra e Vodafone con la sua rete mobile. I due brand commerciali – a cui si affianca ho – continueranno ad esistere separatamente.
I clienti potranno continuare ad acquistare i prodotti ed i servizi di Fastweb e Vodafone, che saranno commercializzati attraverso i tradizionali canali che i clienti hanno utilizzato fino ad oggi:
- fastweb.it;
- vodafone.it;
- i rispettivi negozi fisici.
Cambieranno il gestore o le tariffe?
Il gestore non cambierà e le tariffe rimarranno sempre uguali. Non è necessario cambiare la sim dello smartphone o il router per la connessione Internet: tutto continuerà a funzionare alla perfezione.
Non importa che il cliente abbia un contratto con Fastweb o Vodafone: il cliente continuerà ad essere gestito dai due operatori. È importante sottolineare che non arriverà alcun tipo di telefonata per convincere ad effettuare dei passaggi: nessuno verrà contattato dai consulenti commerciali di Fastweb o Vodafone per proporre loro delle modifiche contrattuali o dei cambi di operatore.
La nuova telco invita a diffidare dalle truffe e di prendere con le dovute cautele qualsiasi tipo di comunicazione di questo tipo.
Le tariffe, le condizioni contrattuali e i contratti sottoscritti non cambieranno. Rimangono in vigore gli attuali. Nel caso in cui dovessero essere introdotte – in futuro, non in questo momento – delle eventuali modifiche, le stesse verranno comunicate in maniera tempestiva e trasparente, rispettando le disposizioni contrattuali.
Servizio clienti, chi deve essere contattato
I servizi di telefonia fissa e mobile continueranno ad essere erogati con la stessa qualità: anche in questo caso non cambierà niente. Gli utenti che avessero la necessità di contattare l’assistenza dovranno fare riferimento agli stessi operatori di oggi.
Per i clienti Fastweb sono a disposizione i seguenti canali:
- app My Fastweb;
- area riservata su fastweb.it;
- 192193.
Per i clienti Vodafone sono a disposizione i seguenti canali:
- app My Vodafone;
- area riservata su vodafone.it;
- 190.
Fastweb + Vodafone, cosa cambia per privacy
Con la nascita del nuovo brand Fastweb + Vodafone non cambierà nulla dal punto di vista della privacy: i dati dei clienti continueranno ad essere gestiti in modo autonomo da due operatori di provenienza. Le informazioni verranno utilizzate unicamente per le finalità necessarie all’erogazione dei servizi e a quanto previsto nell’informativa privacy dei due brand.
Le due aziende provvederanno a scambiarsi i dati dei clienti in modo da garantire la migliore qualità del servizio possibile. Le informazioni che verranno scambiati sono:
- dati anagrafici;
- dati di contatto;
- dati sui servizi sottoscritti;
- dati sul metodo di pagamento;
- dati sulle richieste di assistenza.
I diretti interessati hanno, ad ogni modo, la possibilità di opporsi al trasferimento dei dati che possano prevedere un trattamento a livello individuale. Per esercitare questo diritto è necessario contattare il servizio clienti di Vodafone o quello di Fastweb utilizzando i canali tradizionali.
Con il closing ufficiale si completa la più importante operazione di consolidamento degli ultimi anni sul mercato delle telecomunicazioni in Italia – spiega Walter Renna, CEO di Fastweb + Vodafone -. Già a partire dai prossimi giorni lavoreremo per avviare il processo di integrazione tra le due società, liberarne rapidamente il potenziale e offrire ai clienti in tutti i segmenti di mercato servizi ancora più innovativi e dalle prestazioni elevate. Fastweb + Vodafone sarà un’azienda basata su una cultura improntata all’inclusione e trasparenza, al cui centro ci saranno le persone, la loro esperienza e competenza.