La novità del 2025 è costituita dal laptop che si arrotola. A presentarlo è stato Lenovo, che al Ces di quest’anno ha presentato una serie di computer un po’ particolari, tra i quali rientra anche ThinkBook Plus Gen 6, che è dotato di un display Oled arrotolabile. Gli utenti di questo laptop Lenovo da 14 pollici hanno la possibilità di dispiegare il suo schermo per una superficie complessiva di 16,7 pollici.
Volendo raffigurare il nuovo prodotto visivamente, il display si estende verso l’alto. In altre parole il rapporto d’aspetto del monitor risulterà essere particolarmente alto. Lenovo, ad ogni modo, non ha specificato in maniera dettagliata quale possa essere il rapporto d’aspetto finale del display. Secondo alcune indiscrezioni circolate potrebbe riuscire a superare l’1:1. In un certo senso potrebbero essere richiamati i primi computer portatili.
Ad ogni modo Lenovo ha anticipato che lo schermo arrotolabile sarebbe in grado di aggiungere un buon 50% in più rispetto all’area di visualizzazione. La parte più interessante del nuovo prodotto è che il display si srotolerà grazie ad un piccolissimo motore – quindi sarà un operazione automatizzata -, che viene attivato attraverso un apposito pulsante o dalla webcam quando rileva un determinato gesto.
Ma entriamo un po’ più nel dettaglio e cerchiamo di capire come funziona il laptop che si arrotola della Lenovo.
Tastiera laptop Lenovo
Lenovo lancia il primo laptop arrotolabile
Il laptop arrotolabile di Lenovo non è una novità assoluta: è stato, infatti, presentato due anni fa come un concept. Ad ogni modo, oggi come oggi, il ThinkBook Plus Gen 6 Rollable è in grado di combinare la portabilità di un personal computer tradizionale con un’area di lavoro leggermente più estesa, che è consentita attraverso un dispositivo più grande.
Lo schermo arrotolabile si espande da 14 a 16,7 pollici attraverso un banale tasto o con un gesto della mano. Lenovo, in questo modo, è in grado di mettere a disposizione degli utenti uno spazio aggiuntivo dello schermo pari al 50%, continuando a rimanere ultrasottile: 19.9 mm. Il peso complessivo è di 1,7 kg.
Gli utenti, inoltre, possono utilizzare la funzione proprietaria di Lenovo ThinkBook Workspace, grazie alla quale possono dividere lo schermo in modo da poter gestire più attività contemporaneamente. È possibile, in questo modo, fare a meno di monitor esterni.
Anche l’hardware è di alto livello
Lenovo ThinkBook Plus Gen 6 monta dei processori fino a Intel Core Ultra 7. Il laptop ha una ram di 32 Gb e la batteria 66Whr, che è ricaricabile a 65W.
Per la sicurezza degli utenti il notebook utilizza un sensore di impronte che serve per autenticare l’utente. Sono state montate, inoltre, due porte Thunderbolt 4 ed un jack audio da 3.5mm.
Il logo Intel
La parola d’ordine è: intelligenza artificiale
Il laptop avvolgibile di Lenovo, rientrando nella categoria dei Pc Copilot Plus, monta di serie degli strumenti avanzati di intelligenza artificiale generativa, che può essere utilizzata per effettuare delle attività che passano dalla creazione di contenuti per arrivare all’’elaborazione più complessa dei dati. Operazioni che possono essere effettuate, senza grandi problemi, online ed offline.
Grazie a Lenovo AI Now e Cocrator di Paint, gli utenti possono contare su un supporto intelligente che li può aiutare per semplificare i vari flussi di lavoro. Ma, soprattutto, per migliorare la loro produttività.
Chi può essere interessato al laptop Lenovo
ThinkBook Plus Gen 6 nasce per rispondere alle esigenze dei professionisti in continuo movimento, tra i quali possono rientrare creativi e tecnici. La gestione dei progetti viene facilitata dallo schermo arrotolabile.
Indubbiamente la tecnologia e la portabilità rendono questo laptop una scelta perfetta per chi sia alla ricerca di flessibilità ed efficienza in un computer. Sarò disponibile a partire dal mese di agosto 2025 ad un prezzo di partenza di 2.799 euro Iva esclusa.