Non importa a quale componente elettronico ci si voglia riferire: la parola d’ordine è intelligenza artificiale. Questo è il motivo per il quale Samsung ha deciso di investire pesantemente in questo settore e di renderla disponibile anche per gli Smart Tv, diventati uno strumento d’uso comune nella casa della maggior parte delle famiglie.
Quando si parla di intelligenza artificiale Samsung gioca un ruolo da protagonista, tornando al centro dell’attenzione dei consumatori proponendo l’unione dall’AI con la Smart TV. In questi giorni è arrivato l’annuncio della nuova tecnologia Vision AI al CES 2025, attraverso la quale il colosso sudcoreano ha intenzione di rivoluzionare nuovamente il segmento dei televisori: vengono messi a disposizione delle Smart Tv che permettono di accedere a delle funzionalità avanzate, grazie alle quali è possibile combinare le prestazioni di alto livello con l’intelligenza artificiale.
Un approccio che permette a Samsung di consolidare la propria posizione di leader tecnologico. Ma soprattutto apre la porta a dei potenziali sviluppi di business, dato che i consumatori sono alla ricerca di apparecchi sempre più connessi e smart.
Telecomando Samsung
Samsung e l’intelligenza artificiale nelle Tv
La parola d’ordine è semplificare la vita degli utenti: questo è un imperativo ed è alla base della scelta di Samsung di utilizzare l’intelligenza artificiale nelle Smart TV. I nuovi Vision AI introducono una serie di funzionalità molto interessanti, tra le quali troviamo:
- Click to Search: è sufficiente cliccare un qualsiasi elemento presente sullo schermo per riuscire ad ottenere delle informazioni a riguardo;
- Live Translate: un modello di traduzione integrato permette di ottenere i sottotitoli tradotti in tempo reale;
- Pet and Family Care: la Smart Tv della Samsung si assume un compito importante, monitorando bambini ed anziani. Avvisa nel caso in cui ci dovessero essere dei comportamenti insolito e regola la luce in modo automatico nel momento in cui i bambini si dovessero addormentare;
- Home Insights: vengono effettuati degli aggiornamenti sulla sicurezza in casa in tempo reale;
- Generative Wallpaper: grazie all’intelligenza artificiale vengono generati degli sfondi personalizzati, rendendo, in questo modo, la Smart Tv una sorta di tela dinamica.
L’intelligenza artificiale della Samsung applicata ai televisori non si limita a questo: i contenuti vengono analizzati in tempo reale. L’audio e le immagini vengono ottimizzati in tempo reale, in modo da poter offrire le migliori esperienze possibili.
Il top di gamma della Samsung
Quello che certamente non poteva mancare è il modello top di gamma, quello di maggior valore. Stiamo parlando di Neo QLED 8K QN990F a tutti gli effetti la Smart Tv più avanzata che Samsung ha realizzato fino a questo momento.
Al suo interno contiene il processore NQ8 AI Gen3, mentre l’intelligenza artificiale affianca le funzioni più importanti:
- upscaling 8K;
- rimasterizzazione HDR automatica;
- audio adattivo.
Bambini che guardano una Smart TV
Intelligenza artificiale e il futuro delle Smart TV
Samsung, attraverso Vision AI, ha immesso sul mercato un prodotto attraverso il quale trasformerà le Smart Tv in assistenti personali, che sono in grado di soddisfare i bisogni degli utenti. E, soprattutto, migliorare la loro qualità di vita.
Le novità introdotte anche grazie all’intelligenza artificiale permettono, in primo luogo, di far aumentare il valore percepito del prodotto. E fanno in modo che Samsung si differenzi ulteriormente dalla concorrenza: l’innovazione è l’unica strada per mantenere la leadership in un mercato che sta diventando sempre più affollato.
Da non dimenticare, poi, l’ecosistema: uno dei più importanti investimenti che Samsung sta effettuando è quello che sta portando alla creazione di un ambiente sempre più connesso, nel quale le sue smart Tv possano comunicare con il frigorifero e le lavatrici per garantire la sicurezza in casa.
Buone notizie anche sotto il profilo della sostenibilità. Samsung ha progettato le nuove Smart Tv per essere efficienti dal punto di vista energetico e le ha realizzate con dei materiali riciclati. Una maggiore attenzione all’ambiente che risponde alle richieste dei consumatori e attrarre, in alcuni casi, nuovi segmenti di pubblico, che sono sensibili a queste tematiche.