L’intelligenza artificiale sbarca anche su WhatsApp. La popolare piattaforma di messaggistica amplia le funzionalità dell’AI, così come sta accadendo ad altri prodotti di casa Meta Platforms. Le novità arriveranno con l’aggiornamento beta 2.25.1.27 per Android, che è in distruzione in questi giorni attraverso Google Play Beta Program. Per WhatsApp è previsto un apposito widget dedicato a Meta AI, che i tecnici hanno progettato per rendere più veloce ed intuitivo l’accesso alle varie funzionalità legate all’intelligenza artificiale.
Ma vediamo cosa devono aspettarsi gli utenti di WhatsApp e come potranno beneficiare dei vari strumenti legati all’AI.
![L'intelligenza artificiale sbarca su WhatsApp](https://gex.it/wp-content/uploads/2025/01/whatsapp-1-1024x668.jpg)
WhatsApp ed intelligenza artificiale
WhatsApp sposa l’intelligenza artificiale
Sono diverse le novità che stanno letteralmente rivoluzionando il settore tecnologico e digitale nel corso degli ultimi mesi. Nella maggior parte dei casi gli utenti hanno visto cambiare gli strumenti che utilizzano quotidianamente.
Indubbiamente una delle parole d’ordine che circolano tra gli esperti del settore – ma non solo – è l’intelligenza artificiale, che ha permesso di introdurre una serie di nuove funzionalità e soluzioni. Meta Platforms non è rimasta fuori da questa corsa agli aggiornamenti, lavorando parecchio su WhatsApp, la popolare app di messaggistica. I tecnici della casa madre di Facebook sono al lavoro per introdurre delle nuove funzioni e dei tool AI, tra i quali non sono destinati a passare inosservati i chatbot AI, a cui gli utenti potranno accedere direttamente dalla piattaforma di messaggistica.
L’introduzione dei chatbot Ai su WhatsApp ha determinato il cambiamento dell’interfaccia dell’app di casa Meta Platforms, rendendola leggermente più intuitiva.
Ma cerchiamo di capire meglio. Nel corso degli ultimi anni i chatbot AI che sono stati lanciati trasversalmente sul web sono stati parecchi. Sono in grado di interagire direttamente con gli utenti: utilizzano un linguaggio del tutto naturale, tanto da sembrare degli esseri umani. Tra l’altro gli utenti li hanno considerati utili e, nella maggior parte casi, anche apprezzati.
Tra non molto i chatbot AI sbarcheranno anche su WhatsApp: alcuni utenti un po’ più smaliziati sono riusciti ad avvistarli nella versione beta che è destinata agli smartphone che utilizzano il sistema operativo Android. Quanti hanno un iPhone, però, non si devono preoccupare perché l’implementazione dovrebbe coinvolgere anche iOS.
Chabot AI con il volto di personaggi popolari
Probabilmente con l’intento di renderli più simpatici al grande pubblico i chatbot AI di WhatsApp avranno le sembianze di alcuni personaggi popolari, che provengono dai film, dai cartoni animati o dai libri.
In un futuro nemmeno troppo remoto potrebbe addirittura arrivare la possibilità di creare dei chatbot personalizzati utilizzando l’AI Studio: l’operazione potrà essere effettuata direttamente dall’utente, che fornendo specifici comandi potrà creare un’icona che corrisponde alle proprie esigenze. O che assomigli il più possibile ai suoi desideri.
I chatbot AI, almeno in una prima fase, potrebbero essere disponibili unicamente in alcuni Paesi – si pensa agli Stati Uniti d’America, almeno nella prima fase – per poi essere distribuiti capillarmente anche altrove. Al momento però non è stata rilasciata alcuna indicazione relativa alla data nella quale questa funzionalità diventerà operativa, che in questo momento è semplicemente in fase di test.
![Chatbot di WhatsApp](https://gex.it/wp-content/uploads/2025/01/whatsapp-chatbot-1024x683.jpg)
I chatbot di WhatsApp
WhatsApp, cosa cambia grazie al Chatbot
A seguito dell’introduzione dello Chatbot AI, WhatsApp subirà una serie di cambiamenti. L’interfaccia che gli utenti conoscono verrà completamente rivoluzionata.
Benché Meta Platforms non abbia fornito ancora dei chiarimenti ufficiali in merito, hanno iniziato a circolare alcune informazioni, secondo le quali dovrebbe venire rimossa la scheda Community, nella quale gli utenti hanno la possibilità di trovare tutte le community delle quali fanno parte e dove è possibile crearne di nuove.
Le volontà di rimuovere questa scheda è dettata dalla necessità di fare spazio ad una nuova scheda che viene utilizzata esclusivamente per i Chatbot AI, che verranno divisi per categoria o tipologia.
Ad ogni modo le informazioni relative alle Community non spariranno completamente. La funzionalità continuerà a rimanere attiva, ma è possibile che vengano spostate all’interno della scheda Chat, anche se per loro verrà adottata una versione semplificata.