Android aumenta la SICUREZZA degli SMARTPHONE con l’Identity Check

24 Gennaio 2025 di

In arrivo una serie di novità per Android, che con l'Identity Check punta a migliorare la sicurezza degli utenti e dei loro dati sensibili.

Sono diverse le novità rilasciate con la prima versione Beta di Android 16. Con la nuova release  arrivano importanti novità come i Live Update e le nuove regole per il ridimensionamento e l’adattamento delle app. Ma non solo: strizzando l’occhio alla sicurezza, Android adesso cerca di garantire una maggiore sicurezza degli utenti. Viene, infatti, lanciata la funzione Controllo Identità.

Ma vediamo quali sono le novità più importanti di Android 16 e perché interessano così tanto agli appassionati del settore.

Arriva la versione 16 di Android

Tutte le novità che introduce Android

Android 16, arrivano importanti novità

Con il rilascio della prima versione Beta di Android 16 arrivano importanti novità, che faranno ingolosire gli utenti più appassionati. Sono stati introdotti i Live Update e le nuove regole per il ridimensionamento e l’adattamento delle app. Alcuni aggiornamenti sono secondari e nascosti tra una miriade di pagine ed aree del sistema operativo.

Tra le novità più importanti di Android 16 ci sono:

  • una volta riavviato lo smartphone, lo schermo produce un glow prima che venga caricata completamente la Homescreen;
  • gli utenti avranno la possibilità di specificare nelle impostazioni dove andare a salvare le informazioni sui contatti. È possibile utilizzare l’opzione solo in locale sul dispositivo;
  • Android 16 ha un nuovo logo ed è stata introdotta una nuova icona di sistema;
  • così come succede quando si decide di navigare a gesture, nel momento in cui si utilizza il layout a tre pulsanti in basso è possibile accedere al predictive back, il quale serve a mostrare quale sarà la schermata di destinazione nel momento in cui si decide di premere il tasto Indietro;
  • arrivano i Live Updates, delle notifiche che l’utente trova in cima al Lock Screen e che permetteranno di dare una rapida occhiata agli aggiornamenti in tempo reale su una situazione che si sta sviluppando, come possono essere la propria corsa in ride sharing, il proprio ordine presso la piattaforma di food delivery o la navigazione satellitare.

Su Android arriva la funzione Controllo Identità

Indubbiamente una delle novità più interessanti di Android è la nuova funzione Controllo Identità, che servirà a garantire una maggiore sicurezza ai proprietari di un smartphone. E soprattutto garantirà una maggiore sicurezza dei dati gestiti con il dispositivo.

Non disponibile immediatamente per tutti gli smartphone, il Controllo Identità, in un primo momento, arriverà per i Pixel e i Galaxy di Samsung più aggiornati.

Con questa nuova funzione Google sostanzialmente ha concretizzato gli sforzi per proteggere la privacy dei propri utenti.

La nuova funzione di Android è stata presentata come Identity Check: costituisce un livello aggiuntivo di sicurezza per proteggere i dati personali. Volendo sintetizzare al massimo, la nuova funzione di Android prevede che venga richiesta l’autenticazione biometrica per accedere alle impostazioni critiche dell’account e del dispositivo. La maggiore sicurezza coinvolge, solo per fare degli esempi, la modifica del Pin o dei dati biometrici del dispositivo, l’accesso alle varie passkey o l’eventuale disattivazione dell’antifurto.

La sicurezza di Android

Maggiore sicurezza con Android

Quando si attiverà l’autenticazione biometrica

L’autenticazione biometrica, ad ogni modo, si attiverà unicamente quando l’utente si trova al di fuori dei luoghi che sono stati impostati come attendibili. In altre parole la funzione non si attiverà nel momento in cui l’utente è in casa ed ha la necessità di accedere alle informazioni sensibili contenute nel cellulare. Si attiverà, invece, nel momento in cui la richiesta viene effettuata in un luogo non contrassegnato come attendibile, indipendentemente da chi faccia la richiesta.

La funzione Identity Check di Android è già disponibile sui Pixel e sui Galaxy di Samsung aggiornati alla One Ui 7. In futuro dovrebbe arrivare anche su altri dispositivi anche perché Google ha anticipato di aver migliorato la funzione antifurto. grazie all’intelligenza artificiale, infatti, è stato migliorato l’algoritmo che rileva la sottrazione con la forza dello smartphone dalle mani, in modo da attivare in modo da proteggere i dati degli utenti.

  • Pierpaolo Molinengo
    Giornalista

    Pierpaolo Molinengo è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Da sempre appassionato di tecnologia, ha seguito nel corso del tempo le evoluzioni più disparate. Pierpaolo Molinengo scrive di fintech ed economia.

Lascia un commento