Iliad, debutta l’APP UFFICIALE per gli utenti mobili. Ecco come funziona

30 Gennaio 2025 di

Arriva l'app ufficiale di Iliad. Adesso gli utenti mobili hanno la possibilità di gestire dal proprio smartphone la sim, le ricariche e i vari numeri.

Iliad è presente in Italia da diversi anni e il suo parco clienti è ampio. Ma l’app ufficiale arriva solo oggi. I clienti della rete mobile, infatti, hanno la possibilità di controllare i Giga della propria offerta, gestire le Sim e aggiungere del credito molto velocemente dal proprio smartphone.

Iliad permette di scaricare la propria app direttamente sia su Android – passando ovviamente attraverso il Google Play Store – che sull’iPhone, in questo caso attraverso l’Apple App Store. Non è stato trascurato nemmeno l’App Gallery di Huawei.

Arriva l'app di Iliad

L’app di Iliad

Iliad, quando è avvenuto il lancio dell’App

Alcune informazioni su quando sia avvenuto il lancio dell’app dell’operatore si riescono ad estrapolare dal Google Play Store, nel quale si riesce ad intravedere che è avvenuto lo scorso 22 gennaio 2025. Sullo store però, sarebbe apparsa solo oggi 30 gennaio 2025, quando si è andata ad affiancare ad altre app ufficiale di Iliad che erano disponibili anche in precedenza, tra i quali ricordiamo:

  • Iliad Box Connect, che serve a gestire il modem di casa e la relativa connessione ad internet;
  • Iliad Planet, un’app specifica, che è riservata ai rivenditori del canale Iliad Space.

Il portafoglio delle applicazioni dell’operatore, al momento, non sono ancora disponibili per tutti gli utenti: quella denominata Iliad Planet non è disponibile sugli iPhone, perché non è disponibile sull’App Store.

Nel corso degli ultimi mesi, tra l’altro erano state anche cancellate dal Google Play Store alcune app leggermente più vecchie, che erano arrivate nel momento in cui l’operatore era stato lanciato.

Cosa è possibile fare con la nuova app di Iliad

Come gli utenti possono vedere direttamente sull’Apple App Store e su Google Play Store, con la nuova app Iliad è possibile rimanere costantemente aggiornato sui consumi in Italia all’estero. È possibile tenere sotto controllo quanti giga sono stati utilizzati e quanti sono ancora a disposizione. Si può verificare, inoltre, il credito disponibile di tutte le Sim.

Gli utenti, inoltre, hanno la possibilità di controllare tutte le Sim da una singola app, in modo da poter gestire facilmente tutti i numeri, effettuare le varie operazioni su ciascuna scheda telefonica. Hanno la possibilità di attivare le opzioni per navigare all’estero mentre sono in viaggio e, nel caso in cui lo dovessero ritenere necessario, modificare l’offerta mobile per avere più Giga a disposizione.

Configurare l'app Iliad

Come funziona l’app di Iliad

Come configurare l’app di Iliad

La configurazione dell’app è molto semplice. Dopo averla scaricata sul proprio smartphone, al momento dell’inizializzazione del proprio profilo compare un razzo che parte.

Sarà poi necessario personalizzare l’app scegliendo un nome ed un’immagine. Viene poi chiesto di attivare le notifiche per ricevere gli avvisi sui consumi e sulle nuove offerte. L’app diventa anche un comodo strumento per essere aggiornato di tutte le novità dell’operatore francese.

È poi necessario votare: viene infatti chiesto quanto si consiglierebbe l’operatore ad amici e parenti da 1 a 10. Si devono poi fornire delle indicazioni sui propri interessi e sulle proprie passioni.

I clienti che non dovessero avere anche la fibra dell’operatore, accedendo alla sezione Scopri accedono alle varie proposte per acquistare la rete fissa Iliad Box. L’app, ad ogni modo risulta essere differente rispetto a quella che si trova nell’area personale del sito dell’operatore e che, almeno fino ad oggi, costituiva l’unico strumento per gestire la propria linea mobile.

L’app, sia per gli utenti Android che per quelli iPhone, è in continuo aggiornamento. alcune funzionalità sono state pensate appositamente per offrire ai clienti un’esperienza il più completa possibile.

A questo punto non ci resta che attendere i nuovi sviluppi e vedere come Iliad permetterà ai clienti di interagire. Lo strumento è arrivato dopo molti anni, c’è ancora molta strada da recuperare.

  • Pierpaolo Molinengo
    Giornalista

    Pierpaolo Molinengo è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Da sempre appassionato di tecnologia, ha seguito nel corso del tempo le evoluzioni più disparate. Pierpaolo Molinengo scrive di fintech ed economia.

Lascia un commento