WhatsApp pronta ad introdurre nuove funzionalità. I tecnici di Meta Platforms, casa madre della piattaforma di messaggistica più utilizzata al mondo, sono al lavoro per mettere a disposizione degli utenti alcune novità. WhatsApp starebbe lavorando su tre diversi fronti:
- rendere più semplice la creazione dei gruppi;
- fare in modo che le anteprime dei link siano migliori;
- fare in modo che i sondaggi siano più coinvolgenti;
- introdurre gli eventi nelle chat private.
Ma cerchiamo di capire quali sono le novità più interessanti che sono destinate ad arrivare in questi giorni e cosa si debbano aspettare gli utenti di WhatsApp.
WhatsApp, gli ultimi aggiornamenti della piattaforma
La parola d’ordine in WhatsApp è semplificazione. Uno degli aggiornamenti più importanti ha lo scopo proprio di andare a facilitare la creazione dei gruppi e delle community. In questo momento, un utente che dovesse creare una community deve accedere ad una scheda dedicata: i tecnici sono al lavoro per ottimizzare questa procedura.
La modifica, ad ogni modo, avrà un impatto su tutte le opzioni per avviare gruppi, chat o community. Tutte le funzioni verranno inserite nella scheda Chat e diventeranno accessibili attraverso il pulsante mobile +.
Alcuni utenti sono già riusciti ad individuare questa nuova funzione di WhatsApp nelle versione beta 2.25.1.11 per Android. La novità, tra l’altro, verrà anche accompagnata da un apposito banner attraverso il quale gli utenti saranno accompagnati al nuovo layout. rendendo, quindi, più snello il passaggio alle nuove funzionalità.
Aggiornamenti di WhatsApp
Le anteprime dei link condivisi
Tra le novità che WhatsApp è pronto ad introdurre una coinvolge le anteprime dei link condivisi nei vari messaggi. Accanto al link viene visualizzata la favicon del sito web: la novità arriva con la versione versione beta 2.25.1.13: gli utenti, in questo modo riescono ad avere un’indicazione immediata sul contenuto e sulla fonte di provenienza.
Attenzione, però, questa particolare funzione viene resa disponibile unicamente per i collegamenti che vengono condivisi con delle anteprime avanzate: l’obiettivo è quello rendere più semplice e sicuro cliccare, perché si conoscono in anticipo i siti web sui quali si sta andando. WhatsApp, in questo modo, ha intenzione di migliorare la sicurezza e la fiducia degli utenti quando interagiscono con i link. L’esperienza che viene offerta in questo modo risulta essere leggermente più accattivante. Almeno sotto il profilo visivo.
Le novità targate WhatsApp sui sondaggi
Importante aggiornamento riguarda anche i sondaggi: la possibilità di inserire delle immagini accanto alle opzioni di voto contribuirà a renderli più dinamici. Individuata sull’aggiornamento beta 2.25.1.17 per Android, la funzione, per il momento, può essere utilizzata esclusivamente nei canali. Con ogni probabilità verrà estesa anche alle chat individuali e ai gruppi.
I creatori di sondaggi, proprio grazie all’aggiunta delle immagini, hanno la possibilità di renderli più coinvolgenti. Ma soprattutto potranno inserire delle opzioni più chiare. Il processo decisionale, in questo modo, viene facilitato.
Le novità che riguardano i messaggi
Arrivano gli eventi nelle chat private
Analizzando la versione beta 2.25.1.18 per Android si scopre che è arrivata alla fase test la funzione eventi nelle chat private.
Già oggi è possibile usufruire della stessa funzione nelle chat di gruppo. Ma in quelle individuali non lo si può fare. Nelle vari fasi di creazione gli utenti hanno la possibilità di inserire:
- il nome;
- la descrizione (facoltativa);
- la data;
- l’orario di inizio e di fine dell’evento;
- il luogo;
- l’eventuale link alla chiamata, che può essere audio o video.
Nel momento in cui l’intera procedura è conclusa, il soggetto che riceve il messaggio riceve una notifica che lo mette al corrente dell’evento.
Ma a chi può servire una funzione del genere. Gli eventi nei gruppi hanno un senso, nelle chat private un po’ meno. Può servire, per esempio, nel caso in cui la conversazione dovesse avvenire tra uno studente e un tutor: può essere utilizzata per pianificare le lezioni in vista di un esame.