GEMINI, grazie alla VIDEOCAMERA, ti aiuta a scegliere l’OUTFIT migliore ONLINE

8 Aprile 2025 di

Gemini, grazie alla video camera dello smartphone, diventa un alleato indispensabile per gli utenti, quando fanno shopping o realizzano un progetto creativo.

Gemini ti può guardare. Affermazione un po’ angosciante, di orwelliana memoria: ma questa è la realtà. L’applicazione dell’intelligenza artificiale di casa Google è ufficialmente sbarcata anche in Italia, dove ha la possibilità di sfruttare la fotocamera dello smartphone o la condivisione del contenuto sullo schermo mentre ci sono le funzionalità Live.

La funzionalità permette a Gemini di interagire attivamente con il mondo esterno o, quanto meno, quello inquadrato dall’occhio dell’utente. Una funzione simile è prevista con Chat GPT, che utilizza una funzionalità simile all’interno della modalità Vocale Avanzata.

Ma entriamo un po’ nel dettaglio e cerchiamo di capire quali novità ci sono associate a Gemini.

Adesso Gemini ha anche un'occhio aperto nel mondo
Adesso Gemini ha anche un’occhio aperto nel mondo

Gemini, adesso ti può vedere

Attraverso la funzione Live, da un po’ di tempo, Gemini permette di parlare in tempo reale con l’assistente dell’intelligenza artificiale. Spesso e volentieri è anche possibile interromperlo.

Proprio di recente, Google ha introdotto la funzione di supporto alla condivisione video, la quale, attraverso l’utilizzo della fotocamera e del microfono, permette di puntare il dispositivo su oggetti, testo scene e successivamente porre delle domande. Attraverso l’intelligenza artificiale l’utente sarà in grado di ottenere delle identificazioni, avere delle traduzioni istantanee  – visive e audio – e dialogare direttamente con l’assistente AI: oggetto della conversazione sono gli oggetti e la situazione che circonda l’utente.

Per il momento le nuove funzionalità messe a disposizione attraverso Gemini Live funzionano con la serie Pixel 9 e i Samsung Galaxy della serie S25. Nel corso dei prossimi mesi le nuove funzionalità saranno disponibili anche per quanti si abboneranno a Gemini Advanced sui dispositivi Android: il costo dell’abbonamento, senza promozioni, è pari a 21,99 euro al mese.

In cosa consistono le nuove funzionalità

Google, per presentare le nuove funzionalità di Gemini, ha spiegato come utilizzarle con alcuni esempi pratici. È stato chiesto, per esempio, come debba essere riordinata una stanza facendogli semplicemente vedere con la fotocamere.

Volendo ottenere delle soluzioni leggermente più pragmatiche, è stato mostrato un oggetto che non funziona o che non funziona correttamente. L’utente ha spiegato quale fosse il problema che stava riscontrando.

Per quanto riguarda le funzioni relative alla condivisione dello schermo, Google ha ipotizzato che Gemini potesse navigare insieme agli utenti e che potesse mostrare loro le pagine dei rivenditori online per avere dei consigli su quali acquisti effettuare. O addirittura condividere le immagini sul display in modo da avere dei consigli su design e layout per realizzare una campagna social per riuscire a promuovere il proprio profilo da influencer.

Gemini aiuta a realizzare i progetti creativi
Gemini aiuta a realizzare i progetti creativi

Ma quali sono le altre funzioni che Gemini è in grado di effettuare attraverso lo schermo dello smartphone.

1. Suggerimenti per i progetti creativi

Quanti dovessero essere rimasti bloccati in una situazione di sballo nella realizzazione di un qualsiasi progetto creativo, possono fare un brainstorming ad alta voce con Gemini.

Sarà sufficiente mostrare le foto condividendo lo schermo, magari aggiungendone qualcuna con dei soggetti che dovessero ispirare. A questo punto sarà sufficiente chiedere a Gemini di creare delle nuove idee per realizzare dei disegni, dei nuovi testi o delle opere di artigianato.

2. Ottenere dei consigli per gli acquisti

Siete indecisi sugli acquisti da effettuare? Condividendo lo schermo mentre state navigando tra i vari rivenditori: Gemini sarà in grado di diventare il vostro assistente personale per gli acquisti.

È possibile chiedere dei confronti tra i prodotti e dei consigli sul proprio stile. È possibile chiedere a Gemini come alcuni specifici articoli possano combinarsi tra di loro. Oltre alle vetrine online è possibile fotografare il proprio guardaroba ed ottenere un feedback immediato sulle scelte che si stanno effettuando.

3. Ricevere alcuni feedback

Una volta condiviso lo schermo con Gemini è possibile ottenere un prezioso feedback sul lavoro che si sta svolgendo. I suggerimenti possono arrivare sull’ultimo post, su una campagna effettuata sui social mesi o su su una semplice raccolta di foto.

Grazie a Gemini è possibile ottenere dei consigli su qualsiasi attività si stia svolgendo.

  • Pierpaolo Molinengo
    Giornalista

    Pierpaolo Molinengo è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Da sempre appassionato di tecnologia, ha seguito nel corso del tempo le evoluzioni più disparate. Pierpaolo Molinengo scrive di fintech ed economia.

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento