Con le ACTION FIGURES ChatGPT ha conquistato tutti i social network
Le action figures sono la nuova mania di ChatGpt che imperversa in tutti i social network. E che comportano un grande dispendio di energia.
In questa sezione esploriamo l’universo dell’intelligenza artificiale generativa, la tecnologia rivoluzionaria che sta ridefinendo la creazione di contenuti digitali in ogni forma.
Analizziamo i principali modelli come ChatGPT, Deepseek, Midjourney, DALL-E, Claude, Stable Diffusion, offrendo notizie ma anche guide pratiche, confronti dettagliati e aggiornamenti sulle ultime innovazioni. Seguiamo l’evoluzione di questi strumenti e le loro applicazioni nei settori creativi, aziendali ed educativi.
Dalla generazione di testo e conversazioni alla creazione di immagini, dall’audio sintetico ai video generati: qui trovi news ed approfondimenti su come queste tecnologie funzionano, come utilizzarle efficacemente e quali cambiamenti stanno portando nella società, nell’economia e nelle professioni creative.
Le action figures sono la nuova mania di ChatGpt che imperversa in tutti i social network. E che comportano un grande dispendio di energia.
Scopriamo come funzionano 03 e o4-mini i due nuovi modelli che funzioneranno a supporto di chatGPT.
Ha debuttato ufficialmente ChatGPT-4.1, il nuovo modello di OpenAI. Molto più potente rispetto al precedente, porta con sé alcune interessanti novità.
OpenAI vuole farsi il proprio social network, in modo da accedere ad un’importante risorsa: i dati. E per far arrabbiare Elon Musk.
Al via la fase di addestramento di Meta AI per il pubblico europeo. Ma i timori per la privacy lasciano perplessi molti utenti.
Vediamo come funzionano gli strumenti gratuiti di Gemini e come possono essere impiagati nelle attività di tutti i giorni.
Grazie all’intelligenza artificiale Adobe Premiere Pro introduce nuove funzionalità per i videomaker. Vediamo quali sono.