INTELLIGENZA ARTIFICIALE a supporto degli STUDENTI, perché NON ABBANDONINO l’università
Un grande alleato degli studenti è l’intelligenza artificiale, che impiegata nel modo giusto farà in modo che non abbandonino l’università.
In questa sezione esploriamo le frontiere più avanzate dell’intelligenza artificiale, seguendo le ultime scoperte scientifiche e i breakthrough tecnologici che stanno ridefinendo il futuro.
Analizziamo i paper di ricerca più significativi, le innovazioni provenienti dai principali laboratori e università, e le applicazioni pionieristiche che emergono dalla ricerca di base. Traduciamo concetti tecnici complessi in contenuti accessibili e rilevanti.
Dal quantum machine learning alle nuove architetture di modelli linguistici, dal progresso nell’IA generativa alle scoperte nell’apprendimento causale: qui trovi le innovazioni che plasmeranno l’intelligenza artificiale dei prossimi anni, spiegate con chiarezza e rigore.
Un grande alleato degli studenti è l’intelligenza artificiale, che impiegata nel modo giusto farà in modo che non abbandonino l’università.
Google AI Overview arriva in Italia e risponderà alle domande complesse. Ma attenzione ai dati personali: come verranno gestiti dal motore di ricerca?
Alcuni nuovi modelli audio sono stati lanciati da OpenAI. Sono in grado di comprendere meglio le parole, anche quando si è in un ambiente rumoroso.
Nel 2025 aumentano gli investimenti nell’intelligenza artificiale delle compagnie di assicurazioni. Scopriamo in quale modo.
Google ha aggiornato Gemini rendendolo più veloce e permettendogli di fornire delle risposte personalizzate agli utenti.
L’intelligenza artificiale di Amazon entra in casa. Alexa+ permetterà di comandare tutti gli strumenti domestici connessi.
La parole d’ordine per Nvdia è intelligenza artificiale. Proprio partendo da questo presupposto ha presentato alcune nuove GPU.