Si aprono nuove porte per l’utilizzo dell’AI Generativa. Reply ha annunciato un accordo di collaborazione strategica pluriennale con Amazon Web Service (AWS), il cui scopo è permettere l’accelerazione dell’innovazione nella Generative Artificial Intelligence (GenAI). Attraverso questo accordo verrà data la possibilità alle aziende di tutto il mondo di sfruttare le potenzialità messe a disposizione dell’intelligenza artificiale attraverso un’infrastruttura cloud avanzata e, soprattutto, attraverso delle funzionalità avanzate che si basano proprio sull’intelligenza artificiale.
Attraverso due diverse società – Data Reply e Storm Reply – Reply collaborerà con Amazon Web Services per sviluppare una serie di soluzioni verticali, il cui scopo è quello di migliorare ed aumentare la produttività. L’obiettivo, inoltre, è anche quello di realizzare delle offerte specializzate di AI Generativa per diversi settori.

AI Generativa, quali benefici sono previsti per i clienti
Reply, forte di questa collaborazione con AWS, sarà in grado di mettere a disposizione dei propri clienti le tecnologie del mondo Amazon e permetterà loro di sfruttare l’intelligenza artificiale su larga scala, riuscendo ad adottare un approccio sicuro e semplificato. Le società, che fanno capo al gruppo Reply, avranno la possibilità di utilizzare i servizi di AI e machine learning di AWS, tra i quali rientrano:
- Amazon SageMaker;
- Amazon Bedrock;
- Amazon Q.
Grazie a questi pacchetti avranno la possibilità di progettare, sviluppare e implementare varie applicazioni di AI Generativa scalabili e sicure. Le varie soluzioni potranno essere applicate in diversi ambiti, tra i quali ci sono l’ottimizzazione dello sviluppo software, la creazione di esperienze particolarmente personalizzate, l’efficienza operativa e l’ottimizzazione intelligente dei costi
L’accordo, tra l’altro, prevede che Data Reply e Storm Reply potranno accedere a dei percorsi di formazione specializzata e a delle risorse dedicate. Questi nuovi percorsi permetteranno loro di offrire delle soluzioni su misura per i clienti, i quali, in questo modo, avranno la possibilità di operare in diversi mercati, e avranno la possibilità di focalizzarsi su degli ambiti molto specifici.
Reply, tra l’altro, ha maturato una propria esperienza nell’ambito dell’intelligenza artificiale, che le permetterà di mettere a disposizione dei clienti delle soluzioni che rispondono alle loro esigenze specifiche in particolari ambiti, tra i quali ci sono:
- lo sviluppo software;
- il customer engagement;
- l’ottimizzazione della supply chain;
- la sicurezza e la gestione dei social media.

Le potenzialità sfruttate da Reply
Le soluzioni messe a disposizione da Reply sfruttano le potenzialità dell’Agentic AI in modo da poter generare del valore attraverso:
- il miglioramento dei processi decisionali. Questo obiettivo verrà centrato attraverso l’integrazione intelligente dei dati che provengono da più fonti di conoscenza. Sarà possibile effettuare delle analisi più approfondite e creare degli insight molto più accurati;
- l’ottimizzazione delle operation aziendali. Grazie All’integrazione dell’intelligenza artificiale con i sistemi core, verrà automatizzata l’elaborazione dei dati in alcuni ambiti – i più importanti sono le risorse umane, la finanza, la supply chain e il customer service – che avranno un impatto decisivo sull’efficienza e sulla gestione dei flussi di lavoro;
- l’evoluzione della market intelligence. Vengono messe a disposizione delle soluzioni AI-driven attraverso le quali vengono analizzate e sintetizzate autonomamente i dati di mercato in tempo reale, che saranno trasformati in insight strategici per aiutare le aziende a rimanere competitive in mercati in continua evoluzione.
Siamo entusiasti di portare tecnologie avanzate di AI e soluzioni cloud rafforzando ulteriormente la nostra collaborazione. Insieme, vogliamo offrire ai clienti maggiore scelta, flessibilità e sicurezza nello sviluppo e nella scalabilità delle soluzioni di Generative AI su AWS – spiega Antonio Alonso Lopez, Director of Partner Management per l’EMEA di Amazon Web Services -. L’elevata competenza tecnica di Reply consentirà alle aziende di implementare rapidamente e in modo responsabile applicazioni basate su AI, favorendo la trasformazione digitale e accelerando l’innovazione in diversi settori.
Come parte integrante del suo continuo impegno per ampliare le applicazioni dell’AI, Reply sta sviluppando soluzioni di Generative AI sfruttando i modelli Claude di Anthropic su AWS.