Debutta ufficialmente Gen-4, il modello di intelligenza artificiale di Runway, il cui scopo è quello di generare dei video realistici. Il nuovo strumento, che rende più agevole la produzione dei contenuti e la rende a portata di tutti, è destinata, ben presto, a cambiare il modo nel quale verranno prodotti i contenuti per il web, lo spettacolo e soprattutto il cinema.
Nel corso degli ultimi mesi sono diversi i modelli di intelligenza artificiale che sono stati lanciati per questo scopo. Ogni giorno arrivano strumenti più efficienti con una resa sempre migliore: in questo contesto si contraddistingue un Gen-4, che è stato sviluppato da una startup, che si chiama Runway.
Ma entriamo nel dettaglio e cerchiamo di vedere quali sono le sue caratteristiche.

Gen-4, a cosa serve e quali sono le sue caratteristiche?
Gen-4 è un modello di intelligenza artificiale che serve per generare dei video. È stato rilasciato da Runway, specializzata nella realizzazione di nuovi modelli AI che, almeno fino ad oggi, sono sempre risultati essere altamente performanti. Dalle prime dichiarazioni, che la società sviluppatrice ha rilasciato proprio nel corso di queste ore, la new entry sembrerebbe avere delle caratteristiche molto promettenti: il suo addestramento è avvenuto utilizzando un’enorme quantità di video.
Fin da subito Gen-4 è stato in grado di generare una serie di personaggi e luoghi particolarmente realistici. Ma non solo: è stato in grado di creare delle scene particolarmente complesse che risultavano essere coerenti da diverse prospettive e da una serie di posizioni.
Grazie al modello di Runway è possibile produrre delle immagini con diverse gradazioni di illuminazione: i risultati sono sempre stati coerenti e, soprattutto, di alta definizione.
Risultano essere particolarmente realistici anche i movimenti: questa particolarità si può dimostrare utile nel momento in cui si ha intenzione di realizzare dei videogame o se si volesse utilizzare l’intelligenza artificiale per la realizzazione di film o di altri prodotti destinati all’intrattenimento del pubblico o per il mondo dello spettacolo.
Quanti utilizzano questo modello hanno la possibilità di inserire tutte le indicazioni specifiche e riescono ad ottenere velocemente i filmati e le immagini che desiderano. Addirittura è possibile realizzare i video con degli stili diversi, senza che sia necessario addestrare ulteriormente l’AI.
Perché Gen-4 è un modello interessante per tutti?
Alcune peculiarità di Gen-4 la rendono interessante agli occhi degli utenti. Il nuovo modello, infatti, si distingue per l’equilibrio tra il controllo creativo e l’output visivo. Il fatto che venga utilizzata una sola immagine di riferimento che si va a combinare con le descrizioni testuali, permette la creazione di video particolarmente precisi. Se poi si va a confrontare Gen-4 con il suo predecessore Gen-3 si scorge un netto miglioramento per quanto riguarda la continuità dei video.
Le nuove potenzialità di questa intelligenza artificiale, che permettono la realizzazione di video coerenti, apre la porta ad un modo tutto nuovo per i creator, che devono sviluppare dei video per i social media, per il cinema o per il marketing.

Chi può utilizzare Gen-4?
Gen-4 è un modello di intelligenza artificiale che può essere utilizzata trasversalmente dai clienti privati o dalle aziende. È destinata, quindi, ad un utilizzo di tipo professionale.
Nello sviluppo del suo modello di AI – e proprio a seguito delle prestazioni che questi generalmente hanno – Runway è supportata da alcune importanti aziende, tra le quali ci sono Google, Nvidia e Salesforce.
Alcuni problemi e alcune limitazioni potrebbero derivare, però dalle normative sulla proprietà intellettuale, che già in passato sono stati foriere di problemi, dato che il modello è stato addestrato su una serie di contenuti video dei quali non si conosce la provenienza: Runway non ha mai voluto comunicare quali fossero.