Come DISATTIVARE META AI da WHATSAPP?

3 Aprile 2025 di

Sono in molti a chiedersi come si può disattivare Meta AI da Whatsapp. Non c'è una funziona precisa, ma la si può silenziare. Ecco come.

Debutto ricco di polemiche e contestazioni per Meta AI in Italia. L’intelligenza artificiale targata Facebook è sbarcata direttamente su WhatsApp: nelle ultime ore la distribuzione ha iniziato a coinvolgere molti utenti, che si sono ritrovati sull’app e sulla versione desktop la nuova funzione che serve per dialogare con l’intelligenza artificiale. Gli utenti la riescono a riconoscere proprio per la dicitura Meta AI.

Esteticamente parlando gli utenti si ritrovano un cerchio blu. È possibile, poi, accedere a Meta AI attraverso un apposito pulsante, che è stato piazzato nell’angolo inferiore destro dell’applicazione. Da un punto di vista tecnico, si sta utilizzando un Large Language Model che si basa su Llama 3.2, che viene distribuito gratuitamente in questi giorni sia in Italia ma anche negli altri Paesi che fanno parte dell’Unione europea.

Le novità che sono state introdotte su WhatsApp non sembrerebbero piacere a tutti gli utenti: in molti sono alla ricerca di informazioni per capire come rimuovere il tasto di Meta AI.

Meta ai arriva su WhatsApp
Meta AI arriva su WhatsApp

Come funziona Meta AI su WhatsApp

Come funziona l’intelligenza artificiale che è appena sbarcata su WhatsApp? Per accedere alle nuove funzionalità di Meta AI l’utente deve aprire un’apposita chat: in un primo momento compare un messaggio che fornisce alcune informazioni relative al suo utilizzo e alla gestione della privacy. Viene sottolineato che si tratta di un servizio opzionale, la cui funzione è quella di fornire delle risposte. Si ribadisce, poi, che l’intelligenza artificiale è in grado di leggere unicamente i messaggi che le persone le inviano e che condividono attraverso WhatsApp. Meta AI non legge le altre conversazioni, perché sono protette dalla crittografia end-to-end.

Arriva, poi, un’indicazione molto importante, alla quale gli utenti di WhatsApp devono prestare la massima attenzione: non devono condividere delle informazioni – soprattutto quelle sensibili – su chi utilizza l’intelligenza artificiale o su altre persone, se non si vuole che l’intelligenza artificiale le conservi ed utilizzi in un secondo momento. Viene comunicato, inoltre, che è prevista la condivisione delle informazioni con dei partner selezionati, in modo che l’intelligenza artificiale sia in grado di offrire delle risposte in linea con le richieste effettuate.

A questo punto sorge il primo problema per molti utenti: nel momento in cui si dovesse provare a chiedere a Meta AI la sua disabilitazione, la risposta è un secco no, perché l’intelligenza artificiale risulta essere integrata direttamente nel prodotto e gli utenti non la possono disinstallare. È, però, possibile scegliere di non utilizzarla.

Come nascondere il tasto di Meta AI

Meta AI non può essere disattivato o disinstallato da WhatsApp, ma può essere nascosto. Una soluzione, però, che è un po’ come nascondere la polvere sotto il tappeto: la polvere continua ad esserci, anche se non la vediamo. Le strade da percorrere per nascondere il tasto sono due, a seconda che si stia utilizzando uno smartphone con sistema operativo Android o iOS:

  • per i cellulare Android la procedura per eliminare il tasto Meta AI è molto semplice. È sufficiente accedere alle impostazioni di WhatsApp, dove si deve selezionare selezionare Chat o Impostazioni Chat” dove potrebbe esserci l’opzione Mostra pulsante Meta AI da disattivare. È bene, però utilizzare il condizionale, perché la presenza o meno di questa opzione varia da regione a regione: non è detto che sia disponibile;
  • per il proprietario di un iPhone la procedura è pressoché simile: è necessario andare su: Impostazioni > Chat > Mostra pulsante Meta AI. A seguito alla disattivazione dell’interruttore dovrebbe essere nascosto anche il pulsante.
Come disattivare Meta AI
Come disattivare Meta AI

Queste soluzioni, ad ogni modo, sono semplicemente dei palliativi, perché Meta Platforms non mette a disposizione un’opzione che permetta di rimuovere completamente Meta AI. Questa significa che è possibile silenziare le modifiche, archiviare le chat con l’intelligenza artificiale o evitare che i suggerimenti appaiono sulla barra di ricerca.

Utenti leggermente più esperti hanno tentato degli approcci decisamente più incisivi, come la cancellazione della cache – lo hanno fatto i proprietari di un iPhone – o chi ha un Android ha modificato l’APS. Attenzione, però, ad effettuare questi esperimenti, perché si rischia la stabilità dell’applicazione.

Sono diverse le opzioni che hanno a disposizione gli utenti per restringere il profilo Meta AI: è possibile, per esempio, disinstallare e reinstallare una versione precedente di  WhatsApp. Un’azione che non è comunque consigliabile perché rende instabile l’applicazione.

  • Pierpaolo Molinengo
    Giornalista

    Pierpaolo Molinengo è un giornalista pubblicista iscritto all'Albo dal 2002. Da sempre appassionato di tecnologia, ha seguito nel corso del tempo le evoluzioni più disparate. Pierpaolo Molinengo scrive di fintech ed economia.

Ti potrebbe interessare

Lascia un commento